
Tanta gente, grandi e soprattutto piccini, con il naso all’insù assisteranno, dopo che in Chiesa saranno stati celebrati i Vespri nel tradizionale rito bizantino, allo storico falò.
Secondo la tradizione, più la sagoma dei diavolazzi brucia rapidamente, più l’annata agraria sarà favorevole.
Questa tradizione, delimitata ormai a pochi paesi del Belice, è stata oggetto di studio dell'antropologo Ignazio Buttitta, secondo cui in passato l'evento era molto più radicato nei paesi dell'isola.
Nessun commento:
Posta un commento