I
giornali in Italia sono espressione del mondo economico. Tutti sappiamo che La
Repubblica è il giornale del sig. De Benedetti, colui che ebbe a che fare con la scomparsa della gloriosa Olivetti, che il Corriere
della Sera e il Sole 24Ore rispecchiano la potente Confindustria e così …via.
I
giornali ovviamente esprimono -non solo in Italia- il pensiero e la filosofia delle classi dirigenti dell’Occidente.
Ci
fu un tempo in cui accanto ai giornali delle classi dirigenti esistevano -in Italia- un
paio di giornali delle classi subalterne, quelle che non contavano nulla e che venivano guidate da grandi spiriti n direzione del riscatto sociale.
Da fine
Ottocento fino agli anni sessanta del Novecento l’Avanti! e l’Unità (sorto dopo) assolsero a
questa funzione di riscatto.
Dagli
anni settanta in poi le élite dei Sindacati e dei partiti di Sinistra furono via via calamitate
negli spazi del “Potere” e anche quei giornali appresero via via la logica del “ragionare”
da “liberisti”.
Oggi
in Occidente a parlare di Postdemocrazia non sono più i giornali delle classi
subalterne (affascinate e distratte dagli smart) bensì gli studiosi, i sociologi, gli economisti e persino i
giuristi.
“Postdemocrazia” è il titolo di un libro del 2003, in cui il sociologo e
politologo Crouch ha elaborato una
rigorosa analisi sul declino dei sistemi liberaldemocratici dell'Occidente e la loro
trasformazione in forme di oligarchie in mano a pochi, agli stessi che dettano la linea "liberista" ai giornali.
“Mentre le forme della democrazia rimangono pienamente in vigore e oggi in qualche
misura sono anche rafforzate, la politica e i governi cedono progressivamente terreno cadendo in mano
alle élite privilegiate, come
accadeva tipicamente prima dell’avvento della fase democratica”, ossia alle
origini del capitalismo rapace.

Più passa il tempo, però ... , e la gente si accorge che il "Potere" è detenuto in poche mani che ... curano interessi ristretti, troppi ristretti (oligarchici).
Ecco spiegatoo il perchè in tutto l'Occidente la metà degli elettori diserta le urne.
Nessun commento:
Posta un commento