Manifestazione a Piana degli Albanesi
Dai luoghi di residenza sono partiti questa mattina presto con i pullman ed in oltre 200 già alle 8,30 si sono ritrovati nei pressi dell'edificio scolastico di Piana degli Albanesi.

Perchè il dissenso ?
Sin dal suo insediamento, e addirittura due giorni prima a Mezzojuso, cominciò col celebrare con paramenti e secondo il rituale romano, pur essendo stato nominato col rituale bizantino nella Cattedrale degli arbëreshe di Sicilia.

Il Vescovo avrebbe in più occasioni -inoltre- sollecitato i papàs a ridurre le parti delle celebrazioni liturgiche in greco e/o in arbëresh per sostituirle con l'italiano.
Recentemente ha disposto il trasferimento della quasi totalità dei papàs e di un parroco di rito romano. Trasferimenti da taluno impugnati per carenze procedurali che denotano la non conoscenza canonica, e da altri comunque non condivisi.
L'eparchia bizantina retta
dal clero romano
Mons. Gallaro attualmente regge l'Eparchia con un Consiglio Presbiterale ed un Collegio dei Consultori i cui componenti sono quasi tutti dimissionari e con una Curia dove, a parte il Protosincello, lo affiancano due vicari -pure essi- di rito romano.
Nel corso della manifestazione di oggi hanno parlato i professori Zef Chiaramonte e Zef Schirò Di Maggio.
Nella giornata di domani contiamo di pubblicare alcuni documenti sulla problematica.
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento