Il Comitato per lo sviluppo dell'area gelese, rilancia l'istituzione della Provincia del Golfo. Non è una uscita tanto per ridere.

Non solo. Perché il ragionamento di Franzone, con cifre alla mano, è più articolato: «Gela rappresenta l'unico caso in Italia, dove un Comune supera il capoluogo (Caltanissetta, ndr) di 17.093 abitanti. Un'eccezione che va cancellata».
Ma non ne fa soltanto una questione di numeri, il concittadino di Crocetta, in quanto sostiene che «questo territorio ha contribuito e contribuisce enormemente ad elevare il PIL siciliano, grazie all'estrazione del petrolio (82% del petrolio estratto in Sicilia) e della raffinazione, oltre alla produzione orticola e manifatturiera».
Non sono solo annunci. Perché in commissione Affari istituzionali del Parlamento siciliano, giace il disegno di legge numero 611 relativo proprio all'istituzione della Provincia del Golfo.
Se l'Assemblea Regionale in materia di Province da sopprimere vorrà attenersi ai parametri del decreto Monti, sono a rischio di estinzione le Province di Siracusa, Ragusa, Caltanissetta, Enna e Trapani.
Ed è su questo treno che Franzone e le 41 associazioni che lo sorreggono vorrebbero salire.
Staremo a vedere cosa ne pensa Rosario Crocetta.
Nessun commento:
Posta un commento