
Si tratta di una fornitura di circa €.
20 mila.
La ragione del fermo, disposto nel
marzo dal sindaco e dalla giunta, è connessa ad una nota interna al palazzo comunale con cui la
Ragioneria segnalava che “le assunzioni flessibili e/o a tempo
determinato possono avere influenza sui parametri del costo del personale…”. Il
fermo –a tempo da determinare- fu quindi disposto in via di autotutela, nell’intento
di capire come stessero le cose sul piano tecnico-giuridico; in pratica per appurare
la fondatezza della nota della Ragioneria.

Che lettura bisogna intantoi dare all’iniziativa
di sbloccare la gara di appalto, ferma da Marzo ?
-La prima lettura ci induce a pensare
che l’Amministrazione Comunale potrebbe aver risolto la questione sollevata
dalla Ragioneria, che peraltro sappiamo essere stata sottoposta pure alla Corte dei
Conti in via consultiva;
-L’altra lettura ci induce a pensare
che in questi giorni stavano per scadere i sei mesi di validità delle “buste
con le offerte” presentate dalle ditte e si è voluto mantenere "in caldo" la ipotesi a suo tempo immaginata.
Qesto tipo di vicenda potrebbe essere una delle rogne a cui gli amministratori
lungimiranti non dovrebbero mai incappare.
(*) il verbale di gara parla di I°
stralcio; noi riteniamo si tratti di una svista in quanto il I° stralcio è
stato eseguito qualche anno fa.
Nessun commento:
Posta un commento