A 100 ANNI DALL'ASSASSINIO DEL FONDATORE
DELL'UNIONE AGRICOLA, PRIMO SINDACO SOCIALISTA A CORLEONE.
Il 3 novembre 2015 saranno 100 anni da
quando 2 killer lo uccisero. Rimasero impuniti e, addirittura, nel processo-farsa si
negò anche l'esistenza dell'organizzazione dei "fratuzzi", come
allora venivano chiamati i mafiosi.
È la storia di Bernardino Verro,
"precursore" della lunga lista di capi del movimento contadino, prevalentemente tutti socialisti, ammazzati dalla mafia, tra il '44 ed il '48, e protagonisti del libro "Una
strage ignorata".

Il
24 aprile (domani) il film sarà proiettato in anteprima nazionale a Corleone. In
programma anche una presentazione a fine 2015 alla Sorbona di Parigi, autrice
di un progetto triennale sulla storia del movimento sindacale in collaborazione
con l'Università di Bologna.
Nessun commento:
Posta un commento