domenica 28 febbraio 2021

Terre martoriate. Mafia, brigantaggio, emigrazione, e ...

 Ai primi del Novecento esisteva in Sicilia, già da un secolo la Mafia, quel sistema di imposizione di forza e di violenza privata ai danni della collettività sorta in seguito all'estinzione del feudalesimo  (1812) e al sorgere nelle campagne  del latifondismo privato.

 Chi nel tempo ha seguito il blog conosce come si è sviluppato il processo evolutivo di privatizzazione dei feudi  che -in qualche modo- abbiamo provato a tracciare. La Mafia con metodi ora di finta amicizia e buonsenso e ora con violenta imposizione e con omicidi governava -spesso indisturbata se non addirittura protetta dalle autorità- i territori dell'interno dell'isola, territorio di Contessa soprattutto stante qui l'assoluta prevalenza del latifondo.

Non c'era solamente la Mafia a rendere difficile la vita nei territori interni della Sicilia, c'era anche il brigantaggio, bande di fuorilegge che imperversavano, anche e forse più che altrove, pure queste,  sul territorio di Contessa.  Di queste deviazioni sociali ed umane ne tratta su basi scientifiche il sociologo Anton Bloch nei suoi numerosi studi e lavori su cui in passato ci siamo soffermati sul blog.

 Per qualche tempo intendiamo soffermarci sul brigantaggio nell'area territoriale del corleonese e contessiota, aree contigue. Lo faremo riportando alcuni articoli di giornali (Giornale di Sicilia).

 I giornali che ci sono stati messi a disposizione trattano, specificatamente, del capo banda, Giuseppe Mirto, personaggio di cui i nostri nonni, i nonni della generazione di metà novecento, raccontavano fatti e misfatti commessi anche nell'area prossima a Contessa E.

===

Vedremo come il Giornale di Sicilia del primo Novecento ha riportato l'uccisione del capobanda Giuseppe Mirto e come ha rievocato il suo dominio violento da fuori-legge.

Nessun commento:

Posta un commento