Norberto Bobbio, Filosofo del diritto e storico della cultura italiano (Torino 1909 - ivi 2004). Nell'ambito della teoria generale del diritto si è impegnato in una ricostruzione e in un ripensamento del giusnaturalismo e del positivismo (Giusnaturalismo e positivismo giuridico, 1965). Nel campo degli studi politici, è stato autore di fondamentali saggi sui classici moderni (Da Hobbes a Marx, 1965) e sugli elitisti italiani (Saggi sulla scienza politica in Italia, 1969); è tornato più volte sul rapporto tra politica e cultura (Politica e cultura, 1955) e sulla democrazia (Il futuro della democrazia, 1984). La sua riflessione è ispirata all'esigenza di coniugare le istanze della libertà individuale con quelle dell'egualitarismo sociale (liberal-socialismo). Nel 1984 fu nominato senatore a vita.
Autocrazia
Oggi è così invalso
l’uso di chiamare dittature
tutti i governi non democratici… che
il termine tecnicamente più
corretto “autocrazia” è
stato relegato ai margini.
Nessun commento:
Posta un commento