mercoledì 29 giugno 2022

Italica demografia. Bambini che non rallegrano più le famiglie

 C'è, dovrebbe esserci, un allarme in Politica, nel mondo del lavoro ed in generale nella società civile: l'Italia sta invecchiando, si muore di più di quanto si nasca.

Su base annua si passa a -4,3 per mille dal -6,8 per mille del 2020. 

La Natalità raggiunge il minimo storico e la mortalità continua ad essere alta ma in calo sul 2020:   7 neonati a fronte di  12 decessi per mille abitanti. 

I flussi migratori con l’estero sono in ripresa: 

*** il saldo è di +157 mila, pari a 2,7 per mille abitanti, circa il doppio del 2020 e superiore a quello del 2019. 

In questo quadro che tratteggia la società italiana, incapace di alimentare fiducia nel domani, l'Età media della popolazione è in rialzo: 46,2 anni, al 1° gennaio 2022.

= = = = 

In tutto il mondo civile dati statistici come quelli che riportiamo sopra costituiscono, per i politici che sanno leggere (interpretare),  sintomi preoccupanti di depressione e pessimismo.

La perdita di fiducia nel domani spingerà l'Italia a diventare un immenso "g-e-r-o-n-t-o-c-o-m-i-o".

Avremo modo di analizzare ulteriormente la realtà italiana, senza trascurare quella non certo migliore, in ottica locale, di Contessa Entellina.

Nessun commento:

Posta un commento