In tutta la Vallata del Belice è ancora in corso la raccolta delle olive, anche se ormai i produttori hanno già immagazzinato la maggior parte delle olive da mensa e soprattutto dell'olio.


Nella Valle del Belice la principale qualità del prodotto olivicolo è ovviamente quella del Nocellara del Belice.
Nella zona di Contessa Entellina

Ciò che colpisce è l'assenza di un impianto frantoio sul territorio. In molti assicurano però che entro uno o due anni alcuni volenterosi stanno adoperandosi per effettuare gli investimenti necessari allo scopo. Attualmente le olive locali vengono lavorate a Sambuca, Giuliana, Chiusa Sclafani, Bisacquino ed ancora altrove.
La raccolta delle Olive di Nocellara per olio inizia da
noi a fine Ottobre e si conclude, di norma, entro la fine di Novembre.
La trasformazione delle olive in olio avviene attraverso quattro fasi lavorative:
--Pulitura: le olive vengono lavate e defogliate con getti di acqua
--Molitura: le olive vengono macinate meccanicamente.
--Gramolatura: le olive già macinate vengono ridotte in pasta.
--Estrazione: dalla pasta viene estratto l’olio, mentre i residui solidi e l’acqua vengono espulsi dalle centrifughe.
Nessun commento:
Posta un commento