I fabbricati rurali sono soggetti
all'imposta municipale (Imu) che da quest'anno sostituisce l'Ici nella
tassazione del patrimonio immobiliare.

La nuova imposta municipale ha
disciplinato, tra l'altro, che i fabbricati rurali iscritti nel catasto terrenidevono essere dichiarati al catasto edilizio urbano entro il 30 novembre
2012, con attribuzione di rendita autonoma.
Nel caso di fabbricati rurali ancora privi di rendita catastale, l'imposta municipale è corrisposta, a titolo di acconto e salvo conguaglio, sulla base della rendita delle unità similari già iscritte in catasto.
Nel caso di fabbricati rurali ancora privi di rendita catastale, l'imposta municipale è corrisposta, a titolo di acconto e salvo conguaglio, sulla base della rendita delle unità similari già iscritte in catasto.
Nessun commento:
Posta un commento